Tappeto Volante Padova
  • Email
  • Facebook
  • YouTube
Visita anche i nostri social network!
  • Home
  • Associazione
    • Direzione didattica e artistica
    • Il corpo insegnante
    • Collaboratori
  • Corsi settimanali 2021 : CORSI ONLINE di bollywood dance, danza del ventre, alfabetizzazione musicale-metodo Dalcroze, bellyfit e introduzione alla musica di danza orientale. Richiedi il nostro programma.
    • Danza del ventre
    • Bollywood
    • Danze etniche :per il momento non organizziamo lezioni settimanali ma mini corsi di sabato pomeriggo.
    • Etno-fitness
    • Musica e canto
      • Musica da Vivere : metodo Dalcroze
    • Danza classica per adulti
    • Yoga
  • Formazioni istruttori CSEN 2020/2021 rimandate a data da destinarsi
    • Predanza
    • Danza orientale
    • Danze Etniche e Popolari
  • Seminari
    • Seminari in programma
    • Seminari già svolti
  • Spettacoli
  • Boutique
  • Viaggi
  • Contatti

Predanza

 

Istruttore di Predanza

DATE: 19 e 20 settembre 2020, 24 e 25 ottobre 2020, 5 e 6 dicembre 2020, 9 e 10 gennaio 2021, 13 e 14 febbraio 2021

SEDE: ASD Tappeto Volante – Via Santa Maria Assunta, 48, 35125 Padova PD

Ogni bambino, attraverso il movimento, dà voce al proprio mondo interiore. Le emozioni, l’eccitazione per le scoperte nel suo incontro con il mondo esterno, prendono forma in gesti e combinazioni motorie apparentemente inutili e immotivate ma, in realtà, corrispondono ai suoi bisogni fondamentali. Con il corpo egli si esprime esplorando lo spazio e stabilendo rapporti utili con le persone e con ciò che lo circonda. Le danze, i giochi sonori, la musica, a condizione che siano opportunamente scelti e proposti, portano i bambini all’uso creativo e fantasioso del proprio movimento, a sviluppare la propria identità, la relazione, la cooperazione e l’autonomia; prima si esplora, poi si sperimenta, quindi si esprime e si comunica. Il bambino impara a utilizzare gli elementi che acquisisce per sviluppare la propria espressione creativa attraverso il mondo della danza e della musica.

FINALITÀ
Il corso di Pre-danza ha come finalità il fornire ai partecipanti la conoscenza di un impianto metodologico che consenta di organizzare e sviluppare semplici percorsi musicali e di movimento per bambini tra i 3 ed 10 anni. È stato ideato per perseguire uno sviluppo naturale, divertente e spontaneo attraverso l’esplorazione e l’avvicinamento al mondo musicale ed alla danza.

DESTINATARI
Il corso si rivolge principalmente agli insegnanti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della scuola primaria, a tutti coloro che lavorano in ambito socio-educativo, agli operatori ed animatori musicali. Non sono richieste specifiche conoscenze musicali.

PROPOSTA
La scuola di Formazione prevede due fasi:
1. Corso teorico-pratico di 60 ore di lezione
2. Valutazione dei meriti

METODOLOGIA
Tutto il percorso è impostato pensando la teoria applicata alla pratica in modo che le tematiche affrontate risultino comprensibili e accattivanti nel contempo. Il corso si sviluppa proponendo una fase di illustrazione degli argomenti e delle logiche processuali a cui seguirà una fase pratica di applicazione dei processi. Completerà il lavoro una fase dedicata alla conduzione delle attività nel gruppo.

CONTENUTI

  1. Lo sviluppo motorio del bambino, abilità e competenze – L’orecchio e la voce.
  2. Lo sviluppo della capacità ritmica attraverso il gesto-suono e la body-percussion – Giochi di movimento per la percezione della posizione – il gesto e il movimento – I principali tempi musicali attraverso la danza, la percussione strumentale, la body-percussion, gli ostinati verbali e strumentali – Lettura e scrittura delle figure e cellule ritmiche.
  3. La musica classica in classe – l’ascolto partecipato e il suo sviluppo – le danze e i giochi di movimento a partire dalle musiche d’autore – avvicinare e capire la danza attraverso la musica classica.
  4. Danze etniche e popolari antiche e moderne: l’approccio alle figure coreutiche: cerchio, fila e loro sviluppo, le danze di coppia, i mixer – Insegnamento di danze tratte dal repertorio internazionale e danze didattiche – Analisi della costruzione dei brani – Elaborazione e lettura delle schede didattiche.
  5. Il riconoscimento dei principali strumenti utilizzati nella danza classica e popolare- L’utilizzo degli strumenti a percussione nel contesto didattico.
  6. Metodologia e didattica dell’insegnamento della danza popolare – La danza come valore nella storia umana – Danza, creatività ed educazione – Gli elementi del movimento e della danza – Come costruire una lezione – L’utilizzo del linguaggio nella spiegazione dei passi e delle figure.
  7. Sviluppo dell’attività di danza e musica a partire dagli albi illustrati e dalle storie – Testi e materiali da cui sviluppare percorsi per giocare con la voce e con il movimento.
  8. Giochi di presentazione e conoscenza – Giochi di musica e movimento per sviluppare l’identità, la relazione, la cooperazione e per promuovere l’autonomia.
  9. La danza popolare nella scuola. Scelta del repertorio e modalità d’insegnamento per i diversi ordini e grado: scuola dell’infanzia e biennio della scuola primaria – I progetti di danza popolare in classe. 
10. Danza e movimento creativo: i temi per esplorare il movimento – Immaginazione e movimento.

TEMPISTICA: 60 ore suddivise in 5 fine settimane (orario sabato ore 15.00-20.30 e domenica ore 10.00-17.30). Una parte verrà svolta on-line.

QUOTA: 935€ (incluso spese di diploma CSEN nazionale e tesserino tecnico 2021)

DOCENTI FORMATORI: Paola Varricchio – Daniele Roi – Alessandra Schiavon
Responsabile del progetto : C.Ruillet

Seminari

  • FORMAZIONE CSEN ISTRUTTORI di DANZE ETNICHE e POPOLARI,liv. 1, rimandata a data da destinarsi

    Inizio terza edizione : gennaio 2021 Le danze etniche costituiscono per ogni popolo, un patrimonio culturale importante che contribuisce a...

Spettacoli

  • FESTA della MUSICA a MONTEGROTTO 21 giugno 2019

  • FESTA dei soci del TAPPETO VOLANTE : sabato 29 giugno 2019

  • Festa del Tappeto Volante

  • festa indiana donna 8 marzo bollywood mehndi tappeto volante party padova

    Festa dell’8 marzo (e Holi) in stile Bollywood

Siti amici

  • Catherine Ruillet
  • Il ritmo che cura
  • www.triwat.org – Scuola di danza indiana di Kamal Kant e Megha Jagawat (Parigi – Jaipur)
  • Lolie Vernet-Senhadj
  • Webmaster – Vanessa Isola
Associazione sportiva dilettantistica affiliata CSEN. Codice affiliazione CONI: 104560. Numero registrazione all'albo delle associazioni di Padova: 2127.
© 2014 Tappeto Volante Padova - via S.Maria Assunta 48, Padova - P.IVA: 03936770282 - C.F. 92110500284 - Tel 340-9013138 - Webmaster: Vanessa Isola
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta - Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato