Esplorare il Sè attraverso i simboli, con Francesca Diano
Le lame dei tarocchi sono immagini molto antiche e cariche di simboli.
Considerarlo solo un semplice strumento di divinazione, è cosa molto riduttiva e persino fuorviante.
In realtà sono molto di più.
Il corso che proponiamo vuole avvicinare i partecipanti all’universo simbolico, oltre che alla storia, di questi oggetti meravigliosi e stimolare l’inizio di un percorso interiore verso la consapevolezza e la conoscenza di se stessi . L’attenzione delle psicoanalista Jung, dello scrittore I. Calvino, del regista e artista A. Jodorowski, per non citare che alcuni grandissimi, rivela al mondo quale ricchezza simbolica i tarocchi contengano.
L’intento di questo corso è di indicare come molte siano le vie d’accesso all’immaginazione attiva del nostro inconscio e, dunque, alla creatività che tutti abbiamo, ma che spesso rimane inespressa.
Sarà un viaggio nel mondo dei simboli e del linguaggio potente dei miti.
Programma
Il corso si svolge in 2 parti di 2 ore ciascuna:
nella prima parte introduttiva si farà un po’ di storia, si illustreranno i significati principali e la simbologia delle 22 lame;
la seconda parta sarà pratica: verranno dati ai partecipanti gli strumenti per iniziare ad interloquire con le lame, a “leggerle”, a dialogare con esse, oltre che ad insegnare alcune semplici tecniche di lettura.
Francesca Diano è scrittrice, studiosa di miti e tradizioni orali, di tradizione e letteratura irlandese e traduttrice letteraria.
Si è laureata in Storia dell’Arte e ha insegnato all’Università di Cork, in Irlanda, e all’Università per Stranieri di Perugia.
Ha organizzato concerti, mostre ed eventi culturali, anche per il Festival dei Due Mondi di Spoleto, per istituzioni pubbliche e private.
Ha iniziato a addentrarsi nel linguaggio simbolico dei tarocchi fin dai primi anni ’80 e non ne è più uscita.
Quota : 75€ .
tessera Aics/Tappeto Volante obbligatoria
E gradita l’iscrizione entro il 20 giugno con il pagamento di un acconto di 40€.