A cura di Marged Trumper, appassionata ed esperta di questa arte antica ma estremamente attuale.
Domenica 13 novembre, ore 14.00-18.00
“L’henné è una sostanza magica con molte proprietà, ottenuta essiccando e polverizzando le foglie della pianta lawsonia inermis e che in molte culture è da millenni usata a scopi rituali, estetici e persino curativi.
Uno degli usi rituali è la body art (comunemente detta tatuaggio) su mani e piedi delle spose prima di entrare nella fase fertile della vita.
Il modo migliore per avere un delizioso disegno con l’henné tutto naturale sulla pelle è quello di realizzarlo da soli, così saprete cosa esattamente andate a mettervi addosso.
PROGRAMMA
Corso base di 4 ore.
Corso base di mehndi (body art / tatuaggio all’hennè)
Il corso è volto a insegnare
– come preparare una pasta per l’arte dell’hennè che sia ottimale per disegnare al meglio sulla pelle e che dia un bel colore scuro,
-ad apprendere le basi dello stile indiano (in particolare indiano arabico) per realizzare i propri disegni a mano libera in stile tradizionale e
– con una tecnica corretta e veloce, ad approfondire l’aspetto culturale e di significato dell’uso dell’hennè tradizionale.
In particolare il corso base ha il seguente programma:
.parte teorica: vari stili di hennè e informazioni sull’uso rituale nelle culture che lo impiegano
.parte pratica:
1. fasi preparazione della pasta, reperibilità del materiale e qualità diverse di hennè, come riconoscere un buon hennè, ingredienti necessari e informazioni sulla sicurezza del prodotto e della preparazione, costruzione e riempimento di coni applicatori
2. tecnica di applicazione (variazioni di pressione e draping, sfumature), consigli e tecniche per la pratica
3. apprendimento degli elementi base dello stile indiano e loro combinazione step-by-step, forme base, combinazione di elementi e forme, rifiniture (disegni per dita e cornici), struttura e posizionamento di disegni in stile arabico indiano sulle mani, consigli e tecniche per lo sviluppo di uno stile personale e la creazione di disegni propri in stile tradizionale arabico indiano
4. consigli e tecniche per la cura del disegno e l’ottenimento di un buon colore
Verranno fornite le dispense, template per la pratica e un kit base compreso nel costo, sarà possibile preordinare polvere di hennè aggiuntiva per chi la desiderasse
L’insegnate: Marged Trumper (in arte Holikarang) è un’indologa laureata in lingua e letteratura hindi che ha viaggiato a lungo in India e approfondito la cultura del paese. Conosce l’arte dell’hennè a Londra a fine anni ’90 e decide di approfondire il significato dei simboli e l’uso di mehndi in particolare nella cultura indiana. Dal 2006 attraverso l’interazione con una comunità di artisti professionisti internazionale (Henna Tribe) arricchisce la sua tecnica e l’uso dell’hennè anche in altre culture. Comincia ad essere, quindi, richiesta da wedding planner internazionali per matrimoni indiani e non solo in Italia. Recentemente è stata invitata a collaborare in Italia e Svizzera con il noto artista indiano A. Srinivasan, particolarmente richiesto da vip indiani e star di Bollywood. Marged collabora come artista volontaria anche a un progetto di decorazione di pazienti oncologiche con l’Associazione Volontari Ospedalieri di Padova e l’Istituto oncologico veneto
Maggiori info su di lei e i suoi lavori su www.margedtrumper.com/mehndi
Costi:
100€ (incluso kit e dispense),
90€ per chi segue già un corso settimanale presso il Tappeto Volante
tessera Tappeto Volante 2017 obbligatoria : 10€
iscrizioni: tapp.vol@libero.it
E previsto un corso avanzato successivo per chi vuole approfondire altri stili, disegni e tecniche.