Radici: laboratorio tradizionale di danze del sud Italia presenta:
TERRE DEL SUD: incontri e concerti per riscoprire le origini.
Per la prima volta a Padova Pietro Balsamo
Stage di pizzica pizzica (dal salento alla bassa murgia)
Differenze tra paesi, estetica e significati della gestualità, maschile e femminile;
Uso del fazzoletto nel ballo, correlazione tra tecnica sul tamburo con il ballo.
sabato 18 novembre ore 18.00-20.00
19 novembre ore 10.00-12.00
Concerto sabato 18 novembre al Bioslab, via Brigata Padova, Padova
Quota per 4 ore: 30 euro
quota per 2 ore: 20 euro
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
tessera obbligatoria CSEN
Piero BALSAMO Maestro delle Tradizioni Popolari, di professione cartapestaio si avvicina alla musica popolare da giovanissimo grazie alla sua famiglia dove la tradizione del ballo e del canto è stata sempre viva. Eredita buona parte del patrimonio culturale di tradizione orale dalla famiglia mentre il ballo e le tecniche vocali dai nonni materni e paterni, abili cantori e danzatori (il nonno Materno Oronzo Bruni era maestro di ballo conosciuto da tutti perché abile a Comandare la Quadriglia). Amato e stimato dagli anziani locali (Murgia dei trulli e Alto Salento) impara da loro tutti i canti della suddetta zona e il tamburello alla maniera “cegliese” da nonna Concetta Milone abile suonatrice cegliese, ma con i coniugi Sabatelli di San Vito dei Normanni impara ed affina le tecniche sul canto polivocale. Collabora con diverse scuole pubbliche in qualità di esperto esterno con progetti sulla riscoperta della tradizione popolare. Ha partecipato in diverse manifestazioni, in veste di cantore e danzatore, tra le quali: “Danza delle spade e capuera” a San Pancrazio Salentino ; RAI International “La giostra dei Paesi”; Carpino Folk Festival, Etno music Festival Ragnatele Francavilla); La notte delle streghe – Roma, Carpino Folk Festival, Festival delle culture popolari a Cassano Murge, festival Artesiano Forlimpopoli , Zingaria ,Festival delle cultura del Mediterraneo ,Zagabria, Festival del folklore popolare in Spagna, collaborazioni in programmi Rai quali sereno Variabile, Linea Verde….. Collaborazioni Musicali con Mario Salvi, Massimiliano Morabito , Salentorkestra , Eco di San Vito, Pietre vive del Salento “ , Tarantinidion di Taranto, Skaddia, Paranza dell’Agro, Annacinzia Villani, Sud In Festa , Kailia, Uaragnaun ,Tony Esposito, Petrameridie e dal 2013 fa parte dell’orchestra della Taranta. Ideatore e fondatore del Gruppo di musica popolare della bassa Murgia e Alto Salento “Jazzabanna”