Corso a cura di Marged Trumper
Il programma è volto a fornire semplici tecniche di pranayama:
esercizi su scale modali e consapevolezza dell’emissione vocale, tramite l’uso di suoni e vocalizzi tradizionali guidati dall’insegnante.
Queste tecniche e questi esercizi permettono di liberare l’estensione, la capacità improvvisativa, la chiarezza della voce di ognuno, senza impostazioni artificiose.
Il corso fornisce i fondamenti per una corretta e naturale emissione della voce basati sull’antica tradizione vocale indiana, che spazia dal Nada Yoga al canto classico, secondo l’insegnamento di generazioni di Maestri autorevoli.
Il corso è rivolto a chiunque voglia migliorare l’emissione vocale mantenendo il proprio timbro naturale, senza necessariamente richiedere conoscenze o esperienze precedenti di canto.
Il primo significato della parola “yoga” è disciplina, dunque, chiunque voglia formarsi anche a livello personale, potrà farlo attraverso il mezzo vocale, seguendo il programma del corso e adattandolo alle proprie esigenze.
Marged Trumper è un’indologa e cantante, specializzata nel canto indiano, di cui si occupa da oltre quindici anni. Si è formata in canto dhrupad con Amelia Cuni, presso l’Istituto di Musiche Comparate di Venezia e il Conservatorio di Vicenza e in canto thumri e khyal con Sunanda Sharma, presso la Royal Academy of Music di Londra e a Delhi, e con la leggendaria Girija Devi, presso la Sangeet Research Academy di Calcutta. Segue regolarmente la sua Maestra Sunanda Sharma in India e la accompagna nei suoi concerti.
In Italia tiene corsi e dimostrazioni di canto classico indiano.