PROGETTO DI EDUCAZIONE AL MOVIMENTO LIBERO E TEATRALIZZATO ELABORATO DA Gianna Parisi
“Corpo Danzante” è un progetto riferito alla scoperta degli infiniti movimenti che il corpo umano può agire, dettati dalle sensazioni, sentimenti, emozioni e l’insieme di valori dell’individuo.
Un atto creativo, dove il “corpo“ si colloca nello spazio e nel tempo e tramite il gesto ed il movimento comunica col mondo per trasmettere l’ essenza dell’individuo, il quale sin dagli albori della sua presenza, naturalmente è “ Essere sociale che Danza “.
La danza è un linguaggio artistico per tutti, non solo per chi inizia da bambino.
Il nostro corpo è progettato per essere sempre in movimento ma troppo spesso lo costringiamo all’inattività, completamente schiavi di pensieri, impegni e preoccupazioni. Eppure, quando guardiamo qualcuno danzare, sentiamo l’istinto di farlo anche noi, di imitarlo, di provare quella sensazione di libertà e di potenza.
Recuperare un buon rapporto con il proprio corpo regala enormi benefici fisici e psicologici.
La danza potenzia tutti i muscoli, soprattutto quelli utili ad un postura corretta, aumenta l’elasticità dell’apparato muscolo-scheletrico, previene e allevia i problemi alla schiena e riattiva il metabolismo.
L’esercizio fisico, il movimento, la musica e la soddisfazione dei propri progressi aumenta la produzione di endorfine, sostanze che favoriscono il buon umore. Dare spazio alla creatività, inoltre, può dare sensazioni inattese di benessere totale.
Da questi concetti prende vita il laboratorio di “ Teatro-Danza “ riservato a chi desidera approcciarsi alla danza e a danzatori non professionisti, partendo dal gesto quotidiano per creare un linguaggio teatrale in movimento.
L’obiettivo è quello di restituire la consapevolezza cinestetica che spesso si perde dopo l’infanzia, rendendo la Comunicazione parziale a discapito del meraviglioso patrimonio comunicativo di ogni Corpo Umano.
L’insegnante : gianna ha studiato danza clasica, danza mediorientale a padova con la M.a C.Ruillet, contemporanea a Catania presso il centro raffaele Zappala. Si è laureata al Dams presso l’università Kore di Enna indirizzo teatro con tesi sulla danza. Protagonista di innumerevoli eventi sia pubblici che presso importanti associazioni culturali, ha coreografato per poeti, scrittori, pittori, volgendo in danza le relative opere. ha ottenuto vari premie riconoscimenti pubblici. ha studiato dizione presso l’Inda di Siracusa e recitazione con m.i di fama nazionale.
Quota : 45€
tessera associativa Tappeto Volante/Csen: 13€
iscrizione entro il 28 novembre con il pagamento di 25€ sul c/C di:
Il Tappeto Volante iban : IT35K0306909606100000062414.
In caso di annullamento da parte dell’associazione l’importo versato non verrà restituito salvo presentazione di un certificato medico.