Corsi e seminari
Iscriviti!
Per iscriverti alla nostra scuola puoi scaricare e compilare il modulo di adesione cliccando qui sotto:
ATTENZIONE:
Per partecipare ai nostri corsi e seminari è obbligatorio il CERTIFICATO MEDICO in corso di validità.
Corsi annuali
Questi corsi iniziano a settembre e durano fino a giugno.
DANZA DEL VENTRE
La danza del ventre nasce in un mondo e in una cultura per moltissimi aspetti ancora da scoprire, per noi occidentali. Era un mondo qui più conosciuto quando c’erano meno mezzi d’informazione a diffondere stereotipi e banalità: i contatti erano minori ma più veri, più legati all’esperienza delle persone.
Una delle conseguenze negative è la difficoltà di approfondire in modo serio una disciplina che va molto al di là degli aspetti ludici ed estetici. Tutte le danze orientali, infatti, sono porte attraverso le quali si può entrare in contatto profondamente con il proprio essere donna a livello fisico, mentale e spirituale.
bollywood
Con il termine BOLLYWOOD, fusion di Bombay e Hollywood, si intende il cinema popolare indiano, detto anche ‘masala’, speziato, e la sua prolifica industria. Dunque, la BOLLYWOOD DANCE è la danza che si intervalla al recitato sul grande schermo indiano, accompagnando le storie dei protagonisti e rendendo queste pellicole dei veri e propri musical. Prenendo direttamente impulso dalle tradizioni di teatro-danza del subcontinente, questa danza allegra e variopinta punta l’accento sull’espressività. Le musiche sono in parte ispirate al ricco folklore regionale indiano e in parte al repertorio semiclassico tradizionale, il tutto condito con una coinvolgente orchestrazione di ispirazione occidentale.
La Bollywood Dance è insegnata al Tappeto Volante sin dal 2005 nell’intento di restare fedeli alla tradizione indiana e alla gestualità tradizionale, con un tocco di modernità. Coloratissima e divertente la Bollywood Dance può essere ballata a tutte le età, sia da femmine che da maschi.
musica e canto
DALCROZE: “Ascolto in modo diverso…e più vado avanti e più mi sento libera!”
CORSO ONLINE: inizio corso il mercoledi 13 ottobre orario da stabilire.
Seminari e workshop
Questi corsi possono iniziare in qualsiasi momento dell’anno e hanno una durata variabile. Alcuni sono organizzati nel weekend.
danze etniche e popolari
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO per istruttori di danze etniche e popolari
A cura di Paola Varricchio e Daniele Roi
Domenica 25 SETTEMBRE 2022
Ore 10.00 -17.00
Programma:
1- Musica in pratica: riconoscere tempi e ritmi diversi ascoltando la musica.
2- Didattica della danza: scomposizione e riproposta di danze etniche e popolari con difficoltà ritmiche (livello base).
3- Stili di conduzione e dinamiche del gruppo.
Il seminario è concepito anche come momento di confronto e quindi contempla la possibilità di presentare dubbi, difficoltà e domande sorte nel corso del proprio insegnamento.
Quota: 90€
Iscrizione entro il 10 settembre.
RIMESSA IN FORMA
RIMESSA IN FORMA
Seminario di ETNOFITNESS
A cura di Silvia Giosmin
Quattro sere dal 5 all’8 settembre, ore 19.00-20.00
Livello open
Quota: 45€
Iscrizione entro il 1 settembre.
mini seminari al sabato
Livello open:
30 aprile BOLLYWOOD
7 maggio folk tunisino
14 maggiodanze hawaiane
21 maggio: folk argentino e folk marocchino
TANGO ARGENTINO
Elena vi accompagnerà per mano a scoprire la magia di questo ballo, alternando lezioni di tecnica individuale e di studio dei passi, delle sequenze di base, allo studio delle sensazioni dell’abbraccio e della comunicazione, elementi indispensabili per arrivare ad un ballo fluido e dinamico.
indian sweety
Indian Sweety è una pratica che unisce discipline quali yoga, pilates e stretching e le fonde per ottenere un training unico nel suo genere.
danze etniche
Le danze etniche costituiscono per ogni popolo, un patrimonio culturale importante che contribuisce a conservare la memoria delle origini e il percorso storico e sociale delle comunità. Nella realtà odierna però queste danze oltrepassano i confini dei paesi e della comunità d’ origine per acquisire nuove funzioni sociali, educative, formative, artistiche, agonistiche e terapeutiche.